Navigazione veloce

Photo e Video Gallery

EMOZIONI IN MUSICA

Spettacolo del 3 giugno 2023 delle classi 5A e 5B della Scuola Primaria del plesso di Lauro  

 

Concorso ANTER GREEN AWARDS 2023
Progetto: Il Sole in Classe
Classi 2 e 5 Primaria Moschiano
Classe 3A Secondaria Moschiano
Classi 2 e 3A Secondaria Quindici

 

 

 

 

PREMIAZIONE

Alunni Scuola Primaria e Secondaria di Primo Grado

Concorso di poesia, fotografia e racconto breve “SORRIDI DONNA” 1a Edizione

Indetto dal Comune di Lauro (AV) – Marzo 2023

   PRIMARIA

SECONDARIA

 

 

 

PROGETTO REGIONALE Joy of moving”

 

 

PROGETTO PON

Il Progetto “Un tuffo nel passato …giochi senza tempo”, inserito nel PON” Esploratori del mondo pronti all’avventura” coordinato dall’esperto Ins.te Luisa Muto  in collaborazione con la  Tutor Ins.te Maria Elisa Scibelli promuovere la riscoperta dei  giochi popolari di un tempo, che oggi rischiano di essere dimenticati a causa del continuo dilagare dei “nuovi linguaggi In passato I bambini erano capaci di organizzare da soli i loro giochi e addirittura costruire dei giocattoli con materiali poveri a disposizione. Il progetto, infatti, si configura come un’attività potenzi l’autostima, promuova l’autonomia, sviluppi capacità espressive e manipolative, potenzi la motricità fine intesa come coordinazione oculo-manuale, sviluppi le capacità di autocontrollo. Con il supporto dei genitori, così come previsto in fase di progettazione, è stato entusiasmante, per alunni e referenti di progetto, articolare un percorso di proposte accattivanti dove la “sfida”, letteralmente il “mettersi in gioco”, hanno rappresentato il valore aggiunto di un’offerta formativa che  sa “fare scuola” anche al di fuori delle mura.

 

Progetto “Verso la pratica dello strumento musicale”

 

GIORNO DELLA MEMORIA

In occasione del giorno della memoria, ricorrenza internazionale, celebrata il 27 gennaio di ogni anno come giornata per commemorare le vittime dell’Olocausto, i nostri Maestri di strumento musicale, hanno eseguito il seguente brano: Schindler’s List. Praticamente, un regalo all’intera comunità scolastica, ed in particolare, ai propri allievi, ai nostri alunni ,cioè ai vostri figli, che educano con costane e assidua professionalità …….e che dire GRAZIE COLLEGHI, per le emozioni che ci regalate.

A.S.2022/2023

 

A.S.2021/2022

 

Il Progetto PON, MUSICA IN..CANTO, inserito nel PON” Esploratori del mondo pronti all’avventura” coordinato dall’esperto M°  Ester Esposito in collaborazione con la  Tutor Ins.te Luisa Muto,  si propone un iniziale approccio alla dimensione musicale ritmica e vocale mediante un percorso diversificato che stimola l’intelligenza musicale e creativa dell’alunno. La musica, componente fondamentale e universale dell’esperienza umana, offre uno spazio simbolico e relazionale propizio all’attivazione di processi di cooperazione e socializzazione, all’acquisizione di strumenti di conoscenza, alla valorizzazione della creatività e della partecipazione, allo sviluppo del senso di appartenenza a una comunità, nonché all’interazione fra culture diverse. Il canto,  la produzione creativa, l’ascolto, la comprensione e la riflessione critica favoriscono lo sviluppo della musicalità che è in ciascuno; promuovono l’integrazione delle componenti percettivo-motorie, cognitive e affettivo-sociali della personalità; contribuiscono al benessere psicofisico in una prospettiva di prevenzione del disagio. L’apprendimento della musica esplica specifiche funzioni formative, tra loro interdipendenti. Mediante la funzione cognitivo-culturale gli alunni esercitano la capacità di rappresentazione simbolica della realtà, sviluppano un pensiero flessibile, intuitivo, creativo e partecipano al patrimonio di diverse culture musicali; utilizzano le competenze specifiche della disciplina per cogliere significati, mentalità, modi di vita e valori della comunità a cui fanno riferimento.

PON – MUSICA IN…CANTO!

 

Il Concerto ” WE ARE REALITY”

Suono, parola, gesto: linguaggi che si intrecciano sulla scia dell’inclusività rappresenta la sintesi di un percorso formativo incentrato sulla coralità ,sulla pratica strumentale e sulla danza. Con passione, sacrificio e grande disponibilità gli alunni di strumento hanno dato prova delle competenze acquisite nel triennio e supportato in modo mirabile il gruppo corale dell’istituto. La drammatizzazione e la danza hanno arricchito lo spettacolo mettendo in evidenza il valore dell’interdisciplinarietà e dell’inclusione. La sinergia tra i tutti i docenti coinvolti, la collaborazione della dirigente scolastica nonché la promozione sul territorio dell’evento musicale hanno ,di certo, garantito la realizzazione di una performance di alto profilo artistico.


Concorso “Semplicementesuono” – alunne della classe di Pianoforte dell’Indirizzo Musicale

Leggi articolo concorso


MARCIA DELLA PACE

 Venerdì 11 marzo 2022

Gli alunni dell’I.C. Statale “B. Croce” di Lauro, su indicazione della DS Prof.ssa Maria Siniscalchi, hanno organizzato la marcia della pace, sul territorio Comunale di appartenenza, per un “GRIDO SOLIDALE DI NO ALLA GUERRA” e per esprimere la propria vicinanza alla popolazione ucraina, più devastata dalla stessa. Gli alunni della Scuola Secondaria di Primo Grado del plesso di Lauro, supportati dai propri docenti, hanno creato, tra le altre cose, il presente video, con l’auguro che tutto possa risolversi nel più breve tempo possibile, nel migliore dei modi e senza altre vittime.

Si ringrazia la Dirigente per aver consentito la realizzazione dell’evento e l’Amministrazione Comunale per il supporto fornito.


PRODOTTO PRIMA UDA di Educazione Civica sul “BULLISMO”

“LA STORIELLA”

Gli alunni della classe 2B della Scuola Secondaria di Primo Grado – Plesso di Lauro, hanno inventato ed interpretato la storiella, quale attestazione dell’attività svolta nel corso del primo quadrimestre dell’anno scolastico 2021/2022, coadiuvati dal docente coordinatore di classe.


“LA MARCIA DELLA PACE” – Venerdì 4 marzo gli alunni di tutte le classi del plesso di Quindici hanno animato le strade del paese, con bandierine, striscioni e cartelloni, per testimoniare il loro dissenso al conflitto in Ucraina .

Prodotto finale PON 2014-2020, “E’ più bello insieme” 564 – Moduli:  Teatro in musica e Bambini…il palcoscenico è vostro.

“La nostra Aida” rappresenta la sintesi di due progetti Pon dell’ambito Apprendimento e socialità “Teatro in Musica” ,assegnato alle classi della Scuola Secondaria di Lauro e “Bambini il palcoscenico è vostro” ,assegnato alle classi quarte e quinte della Sc Secondaria di Taurano. Gli esperti Prof.ssa Maria Elisa Scibelli e Nicola Le Donne, con il coordinamento dell’ins.te Luisa Muto hanno fortemente voluto e realizzato una performance artistica che ,attraverso la recitazione ed il canto ,consentisse di scoprire la dimensione dell’opera lirica. Il libretto d’opera è un canovaccio che descrive le passioni umane e trasporta gli interpreti e il pubblico in una realtà capace di sublimare l’animo .Con pazienza, rigore e tanto entusiasmo gli alunni hanno saputo apprezzare il valore formativo di questa esperienza che di certo rimarrà viva nel cuore di piccoli e grandi.


Concerto di Natale classe III  Scuola Secondaria di 1° grado di Taurano


Festa degli alberi Scuola Secondaria di 1° grado di Quindici


Scuola Secondaria di 1° grado di Taurano classe 1A


Prodotto finale PON 2014-2020, “Di nuovo insieme in bellezza e libertà” 517 –Modulo: In…cantiamoci

Tra le diverse discipline scolastiche la Musica costituisce un insostituibile arricchimento della persona, in quanto concorre in misura determinante allo sviluppo armonico delle potenzialità cognitive ed espressive di alunni e alunne. Essa propone da un lato lo sviluppo ricettivo dell’ascoltare e del capire la musica, dall’altro, l’acquisizione della capacità di partecipare attivamente all’esperienza musicale, attraverso la dimensione di un concreto fare. In tal modo, la Musica come disciplina scolastica valorizza una fondamentale potenzialità umana: quella che consente, insieme, una più ricca comprensione della realtà e una più equilibrata maturazione della componente cognitiva-affettiva. Un approccio adeguato alla Musica permette di attivare processi di apprendimento multifunzionali a vari livelli e molteplici attività mentali. Il far musica, con la voce, con gli strumenti, con i mezzi a disposizione, permette ai bambini come agli adolescenti di esplorare la propria emotività, sviluppando e affinando la propria dimensione affettiva. Questi sono stati gli obiettivi fondamentali che ci siamo posti nel coinvolgere i ragazzi nel Progetto Pon “In…Cantiamoci”, ottenendo ottimi risultati sia sotto l’aspetto pratico, come si evince dal lavoro che pubblichiamo, sia sotto l’aspetto relazionale e socio-culturale.

A.S.2020/2021

PIANO ESTATE 2021
Progetto Ambiente e territorio: “Salviamo il pianeta blu”
Il tema principale del progetto è l’acqua, elemento essenziale per la sopravvivenza, che caratterizza il nostro “pianeta blu”, sia essa dolce (laghi, fiumi) che salata (mare). Il progetto introduce alla conoscenza di questo prezioso elemento dal punto di vista fisico, chimico, biogeografico e biologico, mettendo in evidenza tutti quei tratti (differenze, similitudini e interscambi) che rendono evidente l’importanza di questo elemento per l’esistenza della vita sulla Terra. Inoltre, l’acqua, quale elemento di trasporto anche di sostanze inquinanti, in relazione alla disattenta gestione dello smaltimento dei rifiuti e i disastri ambientali.
L’obiettivo del progetto è quello di sensibilizzare la consapevolezza del corretto uso della risorsa idrica. Comprendere le cause derivanti da una cattiva gestione della risorsa, i dissesti ambientali e l’inquinamento degli oceani.

WE ARE REALITY – Scriviamo una Canzone? – Piano Estate 2021- Scuola Secondaria di Primo Grado

WE ARE REALITY é il titolo della canzone inedita composta da alunni e docenti che hanno preso parte al Progetto SCRIVIAMO UNA CANZONE? nell’ambito del Piano Estate 2021.
Abbiamo sviluppato la tematica dell’inclusione che riteniamo sia l’aspetto fondamentale della scuola di oggi;
sensibilizzare verso ciò che viene etichettato come “Diverso” cercando di veicolare il messaggio attraverso la canzone, attraverso la musica, nello stile più vicino al mondo nei nostri ragazzi. 

Cogliamo l’occasione per congratularci con gli alunni del Coro di voci bianche e gli alunni della classe di strumento musicale per la realizzazione del Progetto “CORO & ORCHESTRA”.  strumentisti si sono, inoltre, distinti superando con ottimi voti l’audizione del CONCORSO ORCHESTRE TERRITORIALI JUNIOR Indetto dall’U.S.R. Campania.

Maratona pianistica IC Croce di Lauro

“WE ARE PLAYING FOR YOU” Classe Prima, (Saggio di fine anno scolastico 2020/21 Strumento Musicale)

“WE ARE PLAYING FOR YOU” Classe Seconda, Saggio di fine anno scolastico 2020/21 Strumento Musicale

“WE ARE PLAYING FOR YOU” Classe Terza, Saggio di fine anno scolastico 2020/21 Strumento Musicale

Concerto di Natale presentato dalle classi di strumento della scuola secondaria di primo grado e dal coro degli alunni della scuola primaria.


Regolamento DAD 


Giornata Mondiale dei diritti dei bambini

Si pubblicano le foto dei disegni realizzati dai bambini delle classi 3A, 3B, 4A, 4B, 5A della scuola Primaria di  Lauro e 3A della scuola Primaria di Taurano che, coordinati dalla  Referente Unicef maestra Luisa Muto,  hanno partecipato all’iniziativa dell’UNICEF per  la Giornata Mondiale dei  diritti dei bambini. La Dirigente scolastica ringrazia l’UNICEF per l’opportunità formativa offerta di apertura verso il mondo.

https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=3604608436249552&id=916887878354968&sfnsn=scwspwa


Scuola Primaria di Taurano – “LA GIORNATA DELLA GENTILEZZA”


Scuola Secondaria di primo grado –  Lauro

Scuola Primaria di Lauro – classi prime 

Scuola dell’Infanzia di Quindici

Scuola Primaria di Taurano classe 5 – Alle nostre care maestre! 

https://www.youtube.com/watch?v=rL0DbndMcAg&feature=youtu.be

Scuola dell’Infanzia di Moschiano

Scuola dell’Infanzia di Moschiano 

Scuola dell’Infanzia di Taurano 

Scuola dell’Infanzia di Lauro

Scuola Secondaria di 1° grado 

La scuola non si ferma …

…nonostante il Covid_19, nonostante il distanziamento sociale, nonostante la DaD, noi non ci siamo fermati…e come cantavano i seguaci di Martin luther King circa 50 anni or sono…WE SHALL OVERCOME…Noi ce la faremo, noi trionferemo e presto torneremo a camminare mano nella mano, a sedere fianco a fianco nei nostri banchi, nelle nostre scuole, nei nostri concerti. Con questo video noi studenti delle classi di strumento musicale vogliamo salutare tutti voi  condividendo le nostre  emozioni e  quelle sensazioni che solo la musica può offrire. Grazie

 

Scuola dell’Infanzia di Quindici 

 

Scuola dell’Infanzia di Quindici  

 

Scuola dell’Infanzia di Lauro

Classe IV  A – Scuola Primaria di Lauro   


Attività A.S. 2019 /2020 classi 2 A e 2 B – Scuola Primaria di Lauro  con la collaborazione dei genitori.

Classi 5 A e 5 B – Scuola Primaria di Lauro 

Scuola dell’Infanzia di Lauro


Scuola dell’Infanzia di Moschiano – Merenda sana 


Scuola dell’Infanzia di Moschiano- Riciclaggio  


Scuola dell’Infanzia di Moschiano -La creatività 


Scuola dell’Infanzia di Lauro – Lo schema corporeo 


Scuola dell’Infanzia di Lauro – La Pasqua 


Scuola dell’Infanzia di Lauro – La semina


Scuola dell’Infanzia di Lauro

 

Scuola dell’Infanzia di Lauro

 

Scuola dell’Infanzia di Lauro

 

Scuola dell’Infanzia di Lauro

 

Scuola dell’Infanzia di Lauro

Scuola dell’Infanzia di Lauro

Scuola dell’Infanzia di Lauro


Scuola dell’Infanzia di Taurano- 

Scuola dell’Infanzia di Moschiano-  Creatività 

Scuola dell’Infanzia di Moschiano-  La semina 

Scuola dell’Infanzia di Taurano-  La Pasqua 


Scuola dell’Infanzia di Taurano- ATTIVITA’ VARIE 


LA PRIMAVERA LA FORZA DELLA VITA! – Scuola Primaria di Taurano cl 1


 Festa del papà 


“ANDRÁ TUTTO BENE”

Grazie ai nostri meravigliosi bambini che ci permettono da subito di vedere uno splendido e colorato arcobaleno verso cui muoverci tutti insieme. Facciamo la nostra parte, restiamo a casa e conserviamo spirito positivo, recuperando una dimensione di vita persa da tempo . Distanti ma uniti noi ce la faremo e questa esperienza ci avrà insegnato che dobbiamo tracciare un nuovo cammino nell’esistenza di tutti noi più umana e rispettosa della natura di cui siamo parte integrante . Un abbraccio fortissimo a tutti, genitori, alunni, docenti e personale ATA. Sarà bellissimo rincontrarsi.                                                                        

La Dirigente Scolastica
Prof.ssa  Maria Siniscalchi

    Scuola dell’Infanzia di Quindici – Scuola dell’Infanzia di Taurano 

                                                                                                                                                              


             Scuola Primaria di Lauro – classi 2 A e 2B                                                                                                                                    


UN INCONTRO CASUALE

Video realizzato dalla Scuola dell’Infanzia per ricordare alcune semplici regole per stare bene. 


LA QUADRIGLIA – Scuola Primaria e Scuola Secondaria di 1°grado di Lauro


OPEN DAY 

Per l’anno scolastico 2020/2021, la nostra scuola il giorno 15 dicembre 2019 ha organizzato una giornata di presentazione dell’istituto e del proprio piano dell’offerta formativa.In questa occasione docenti ed alunni hanno avuto modo di organizzare tantissime  attività.


“ Il pino Irpino

Quest’anno il nostro Istituto ha partecipato all’iniziativa promossa a livello provinciale “ Il pino Irpino”.
Tale iniziativa ha previsto l’allestimento ad Avellino di un albero di Natale, un pino
appunto, dove gli addobbi sono stati offerti e rappresentano tutti i comuni della provincia
che hanno partecipato. All’iniziativa di solidarietà hanno partecipato  tutti i quattro Comuni che accolgono i
nostri plessi in collaborazione con associazioni culturali presenti sul territorio  .Come scuola abbiamo offerto gli addobbi. Nello specifico ogni plesso ha preparato tre addobbi di media grandezza tutti “rigorosamente” eco  sostenibili, uno a cura della scuola dell’Infanzia, uno a cura della scuola Primaria e uno a cura delle Scuola Secondaria di 1° grado.


Attività di Storytelling: RACCONTO IL MIO PAESE nell’ambito del  progetto 10.1.1A-FSEPON-CA-2017-856 

” SCONFINANDO”


LA SAGRA DELLA CASTAGNA – A.S. 2019/2020

La Scuola Primaria di Moschiano ha partecipato alla manifestazione della “Sagra della Castagna” il giorno 10 novembre 2019 con elaborati , cartelloni e disegni. La classe seconda ha vinto il primo premio con il lavoro ” LA CASTAGNA IN 3 D ! 


CONCERTO DEGLI ALUNNI DEL CORSO DI STRUMENTO MUSICALE: La Musica oltre la diversità – Istituto Comprensivo “B.Croce” Lauro (AV)-  A.S. 2017/2018.

 


PON :”Vivere il territorio … mi racconti… ti racconto!Viaggio alla scoperta delle proprie radici”-Scuola Primaria di Taurano Classi 4 e 5 A.

Il progetto ha avuto come finalità la conoscenza e la promozione del territorio di Taurano attraverso l’illustrazione del suo patrimonio storico,artistico, paesaggistico e folklorico. I ragazzi delle due classi coinvolte hanno contribuito attivamente alle lezioni attraverso la produzione di materiale audio-visivo, cartaceo e digitale, raccolto poi nell’eleborato  finale realizzato dalla tutor Annamaria Scala e l’esperto Chiara Siniscalchi.
Gli alunni, come prova finale, hanno illustrato in piccole pillole video le nozioni apprese durante il corso, i risultati sono stati positivi e si è notato un sincero interessamento alle tematiche trattate.
 
 “Inventa uno spot…per una corretta alimentazione”, le classi 3 A e 4 A della Scuola Primaria di Taurano tra i vincitori

Si è conclusa la IX Edizione del Concorso Inventa il Tuo Spot – Per una Corretta Alimentazione.

Il Concorso, indetto dall’Assessorato all’Agricoltura, Foreste, Caccia e Pesca della Regione Campania, nell’ambito delle attività di Educazione Alimentare e Orientamento dei Consumi, per questa tornata si è avvalso della collaborazione del Giffoni Experience. Per dare il giusto e meritato riconoscimento all’impegno delle scuole, alle ore 10 di venerdì 18 maggio, si è tenuto , presso la Sala Truffaut della Cittadella del Cinema del Giffoni Experience in Giffoni Valle Piana – Salerno, l’evento di proclamazione dei vincitori, con la partecipazione di circa 500 studenti e 30 docenti. I nostri alunni ,hanno vissuto una bellissima esperienza sotto il punto di vista formativo e didattico approfondendo  il legame tra agricoltura, ambiente e salute.


I bambini della Scuola Primaria di Quindici sono stati coinvolti in un percorso didattico che ha permesso loro di approfondire  la conoscenza del nostro territorio (ambiente) nei suoi aspetti ambientali, produttivi, storico-culturali e geografici. Particolare attenzione è stata rivolta alla salvaguardia della salute e dell’ambiente, alla valorizzazione dei prodotti tipici, evidenziando, in modo particolare,il lavoro dell’agricoltore e le iniziative che intraprende per produrre nel rispetto dell’ambiente.
L’esperienza è risultata stimolante, positiva e soddisfacente per tutti gli alunni. 


Visita guidata:Laboratori italiani del cioccolato.

“Ci sono sapori, odori, colori che fanno la vita più bella”.

Scuola Primaria di Quindici (AV).

“Decennale del Coro “di voci bianche Benedetto Croce, gli amici di Gesù.

2007/2017 – Un’esperienza significativa di apprendimento che l’Istituto Comprensivo “B.Croce” di Lauro (AV) offre ai suoi allievi nel segno della coralità e della formazione della persona umana nel rispetto dei principi di fratellanza e solidarietà.